Contribuisci anche tu con un piccolo gesto

Dona il tuo 5×1000 al Centro Antiviolenza Telefono Rosa di Treviso – ODV. Puoi anche fare una donazione IBAN: IT19B0200812017000093765501. Grazie a te potremmo continuare ad operare in tutto il territorio di Treviso e garantire il supporto a moltissime donne. Grazie! Codice Fiscale: 94019720260

Stop alla violenza sulle Donne!

Centro Antiviolenza Telefono Rosa di Treviso

Se sei vittima di violenza, chiamaci subito al 0422 583022.

Il Silenzio fortifica la Violenza

tra il grido e il silenzio... scegliamo la Parola!

Una casa dove sentirti al sicuro.
27 marzo 2023 ore 12.00

Presso Sala Verde - Palazzo Rinaldi Treviso.

UNA CASA DOVE SENTIRSI AL SICURO. Casa Rotary - No alla violenza di genere.

Il Rotary Club Treviso Nord, la fondazione Opera Pia Maurocordato, il Centro Antiviolenza Telefono Rosa di Treviso hanno dato vita ad un progetto di accoglienza e accompagnamento rivolto alle donne vittime di violenza e ai loro figli. Una casa sicura dove poter crescere in consapevolezza e recuperare la propria dignità.

Già da quest'anno siamo Abilitate e Iscritte nel registro delle Associazioni. Se vuoi contribuire anche tu in maniera attiva puoi Donare il tuo 2x1000. È facile da fare, ma sarai in grado di fornire un aiuto che Conta! Codice Fiscale: 94019720260

I nostri servizi

Tutti i nostri servizi sono gratuiti.

Non sei di Treviso?

Chiama il Numero Verde Nazionale 1522 per scoprire qual è il Centro Antiviolenza più vicino a te. Non aspettare.

Una rete per uscire dalla violenza

Il CAV Telefono Rosa di Treviso fa parte della Rete nazionale Reama, una Rete di persone che lavorano per il contrasto della violenza maschile per l’Empowerment e l’Auto Mutuo Aiuto. La rete REAMA nasce dall’impegno di Fondazione Pangea Onlus (www.pangeaonlus.org) nel voler mettere insieme le tante realtà che negli anni hanno collaborato in sinergia, per costruire una rete per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne e quella assistita e subita dai minori.

Vuoi conoscerci più da vicino?

Puoi consultare liberamente il nostra Statuto. Al suo interno trovi tutte le regole che sono state stilate per fornire un servizio efficiente e utile alle persone che ne hanno bisogno.

Le ultime notizie

News

RISOTTO SOLIDALE – PRO LOCO ZERO BRANCO 11 MARZO 2022

11 Marzo 2023, data da non dimenticare! Serata Solidale CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E I FEMMINICIDI. Torna il Risotto Solidale, il cui ricavato pari a 5 € sarà interamente devoluto dalla Pro Loco di Zero Branco al Centro Antiviolenza …

Leggi di più
News

HOSTERIA MILORK – 8 MARZO 2023

                                                 Mercoledi 8 Marzo, in ricorrenza alla giornata della festa della Donna, dalle 20, saremo presenti presso …

Leggi di più
News

Iniziativa Camelia Bakery

Camelia Bakery  Treviso    Piú forti, insieme, per il Telefono Rosa Oggi vogliamo presentarvi un cupcake speciale, creato da un team tutto al femminile in occasione della Festa della Donna. Questo dolce è molto più di un semplice dessert: è un …

Leggi di più
News

TREVISO SI TINGE DI ROSA – Treviso Calcio

Il Treviso Calcio si tinge di rosa in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne Coinvolte le associazioni trevigiane “LILT Treviso”, “Centro Antiviolenza Telefono Rosa Treviso” e “Progetto Donne Veneto” per dare voce alle tematiche della prevenzione del tumore …

Leggi di più

Com'è cambiata la tua vita dopo cinque anni?
11 novembre 2022

L'evento si svolgerà presso il Salone del Palazzo dei Trecento di Treviso Venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 16:00.

INIZIATIVA VIVAVITTORIA
27 novembre 2022

Vuol essere un’opera relazionale condivisa che nei mesi a venire mobiliti migliaia di persone in tutta la provincia attraverso il coinvolgimento di istituti scolastici di ogni ordine e grado, comuni e assessorati, associazioni artistiche, associazioni socio-culturali, residenze sanitarie assistenziali, centri anti-violenza, cooperative sociali, associazioni di volontariato, centri per anziani, oratori, università̀ della terza età, istituti penitenziari e chiunque vorrà unirsi a noi per partecipare ad un unico grande progetto solidale.

Scopri di più

Segui la nostra pagina Facebook per ricevere tutte le novità riguardanti la nostra associazione e gli eventi che proponiamo.