Contribuisci anche tu con un piccolo gesto
Dona il tuo 5×1000 al Centro Antiviolenza Telefono Rosa di Treviso – ODV. Puoi anche fare una donazione IBAN: IT19B0200812017000093765501. Grazie a te potremmo continuare ad operare in tutto il territorio di Treviso e garantire il supporto a moltissime donne. Grazie! Codice Fiscale: 94019720260
Stop alla violenza sulle Donne!
Centro Antiviolenza Telefono Rosa di Treviso
Se sei vittima di violenza, chiamaci subito al 0422 583022.
Il Silenzio fortifica la Violenza
tra il grido e il silenzio... scegliamo la Parola!
Principesse un corno!
Martedì 23 novembre alle 20.45, presso l’Auditorium Stefanini in Treviso, si terrà la rappresentazione musicale “Principesse un Corno” con il Patrocino del Comune di Treviso e della Commissione Pari Opportunità. Anche quest’anno vogliamo ricordare la giornata internazionale del 25 novembre per l’eliminazione della violenza contro le donne.


Noi ci spendiamo, e tu?
In collaborazione con Coop partecipiamo all’iniziativa “Noi ci spendiamo, e tu?”, acquista i prodotti Solidal e Frutti di Pace nei negozi Coop, in questo modo il tuo contributo ci aiuterà per portare avanti i nostri progetti. Visita la pagina, clicca qui per saperne di più.
Già da quest'anno siamo Abilitate e Iscritte nel registro delle Associazioni. Se vuoi contribuire anche tu in maniera attiva puoi Donare il tuo 2x1000. È facile da fare, ma sarai in grado di fornire un aiuto che Conta! Codice Fiscale: 94019720260
I nostri servizi
Accoglienza
La modalità di accoglienza e lo stile della relazione di aiuto ha un approccio non neutro, ma volto alle differenze di genere, questo perché l’operatrice all’accoglienza aiuti la donna a sviluppare una capacità di scelta autonoma, utilizzando il modello Rogersiano per l’ascolto e l’accoglienza.
Consulenza Psicologica
Aiutare la donna a riattivare le risorse personali, ad acquisire consapevolezza e accompagnamento nel percorso di uscita dalla violenza.
Consulenza Legale
Civile, Penale, relative informazioni per ammonimento, denuncia-querela, gratuito patrocinio, rapporti con il pool della questura che si occupa di violenza sulle donne.
Consulenza Economica
Professioniste del settore che seguono le donne per la pianificazione dei debiti, valutazione della situazione economica personale e gestione della stessa.
Abbiamo anche un Gruppo di Auto Mutuo Aiuto
Dalla condivisione delle proprie esperienze nascono relazioni che aiutano a uscire dalla violenza e a trovare dentro di sé le risorse per cambiare.
Il gruppo è sempre aperto.
Tutti i nostri servizi sono gratuiti.
- Massima riservatezza
- Ascolto telefonico
- Colloqui di accoglienza
- Consulenza Economica
- Gruppi di auto mutuo aiuto
- Consulenza legale civile e penale
- Colloquio di sostegno psicologico
Non sei di Treviso?
Chiama il Numero Verde Nazionale 1522 per scoprire qual è il Centro Antiviolenza più vicino a te. Non aspettare.
Vuoi conoscerci più da vicino?
Puoi consultare liberamente il nostra Statuto. Al suo interno trovi tutte le regole che sono state stilate per fornire un servizio efficiente e utile alle persone che ne hanno bisogno.
Le ultime notizie
Il senno sulla Luna
IL SENNO SULLA LUNA Lucio Carraro * Quasi sempre l’immagine che corre quando si pensa alla violenza sulle donne ha per protagonista un uomo bruto, senza cultura, un orco moderno sbucato dalle periferie o venuto da lontano, forestiero con la …
Il potere dell’isolamento
Lo sviluppo dell’essere umano, uomo o donna che sia, è connotato dal superamento di ostacoli e di sofferenza. É importante però aver ben presente che, da un punto di vista psicologico, la sofferenza abbia la finalità di realizzare qualcosa, di …
Violenza ostetrica: come e perché difendersi
Il parto è un’esperienza importante, personale e unica, che ogni donna ha il diritto di vivere a modo suo. Per questo motivo non va sottovalutata la violenza ostetrica. In Italia abbiamo eccellenti ospedali e strutture sanitarie con un tasso di …
Segui la nostra pagina Facebook per ricevere tutte le novità riguardanti la nostra associazione e gli eventi che proponiamo.